[89] Benedetto XVI, Lett. La verit va cercata, trovata ed espressa nell' economia della carit, ma la carit a sua volta va compresa, avvalorata e praticata nella luce della verit. Ma non tutto. Non devono, quindi, essere trattati come qualsiasi altro fattore di produzione. Diventa cos una necessit sociale, e perfino economica, proporre ancora alle nuove generazioni la bellezza della famiglia e del matrimonio, la rispondenza di tali istituzioni alle esigenze pi profonde del cuore e della dignit della persona. s.le f. Rilevazione compiuta con metodi statistici, censimento che si propone di rappresentare realt e settori specifici e predeterminati. Ci indica quindi la strada verso il vero sviluppo. [78] Cfr Lett. L'amore nella verit caritas in veritate una grande sfida per la Chiesa in un mondo in progressiva e pervasiva globalizzazione. Vat. [103] Cfr Giovanni Paolo II, Intervista al quotidiano cattolico La Croix , 20 agosto 1997. Bisogna evitare che il motivo per l'impiego delle risorse finanziarie sia speculativo e ceda alla tentazione di ricercare solo profitto di breve termine, e non anche la sostenibilit dell'impresa a lungo termine, il suo puntuale servizio all'economia reale e l'attenzione alla promozione, in modo adeguato ed opportuno, di iniziative economiche anche nei Paesi bisognosi di sviluppo. Sul piano culturale, rispetto all'epoca di Paolo VI, la differenza ancora pi marcata. Si tratta di una esigenza ad un tempo della carit e della verit. case in affitto a casoria arpino; . [138] Cfr Giovanni XXIII, Lett. Ecum. barbonismo domestico Vive da ventanni alle spalle della Fontana di Trevi raccogliendo le monetine lanciate dai turisti. Anche l'autorit politica ha un significato plurivalente, che non pu essere dimenticato, mentre si procede alla realizzazione di un nuovo ordine economico-produttivo, socialmente responsabile e a misura d'uomo. Origine. Insieme al Figlio unigenito, possano tutti gli uomini imparare a pregare il Padre e a chiedere a Lui, con le parole che Ges stesso ci ha insegnato, di saperLo santificare vivendo secondo la sua volont, e poi di avere il pane quotidiano necessario, la comprensione e la generosit verso i debitori, di non essere messi troppo alla prova e di essere liberati dal male (cfr Mt 6,9-13). Quando prevale l'assolutizzazione della tecnica si realizza una confusione fra fini e mezzi, l'imprenditore considerer come unico criterio d'azione il massimo profitto della produzione; il politico, il consolidamento del potere; lo scienziato, il risultato delle sue scoperte.
Does Progesterone Delay Period After Iui,
Eating Prunes On An Empty Stomach,
Il Makiage Shade 60 Equivalent,
Articles P